Insomma, tutti abbiamo avuto un inizio!
Se poi penso a questo particolare periodo storico che, tra distanziamento sociale e regole rigide per l'accesso a ambulatori e studi, rende ancora più complicato trovare qualcuno da affiancare in un tirocinio volontario o che possa affiancare nei primi passi da logopedisti abilitati, mi pongo un quesito: come...
NEWS
I prerequisiti degli apprendimenti: conoscerli e potenziarli
Il linguaggio del bambino 0-3 anni
7 Marzo 2021 ore 15.30
per info logopedistarosannamartino@gmail.com
Domenica 7 febbraio 2021 , ore 15.30
per info:
tel. 392 2605284
Logopedistarosannamartino@gmail.com
Valutazione DSAp adulti
Negli ultimi anni si fa sempre più forte la necessità di riuscire a diagnosticare i Disturbi Specifici dell'Apprendimento nelle fasce d'età superiori alla scuola dell'obbligo. Spesso l'esigenza di una diagnosi si presenta affrontando gli studi universitari o il mondo del lavoro. Diventa difficile rispondere a determinate richieste senza aver mai...
Il protocollo LSVT LOUD rappresenta ad oggi l'unico percorso logopedico riabilitativo per il Parkinson fondato su Evidence Based Medicine. La riabilitazione generalmente utilizzata per i malati di Parkinson mira al mantenimento delle capacità presentate dal paziente, senza un reale impatto sul decorso e gli effetti della patologia.LSVT LOUD è un...
INTERVENTI IN TELERIABILITAZIONE
Richiedi una consulenza gratuita
Il momento storico che noi tutti stiamo affrontando sta mettendo a dura prova la capacità adattiva di ognuno di noi. La lotta al COVID-19 in atto comporta uno stravolgimento di tutte le nostre abitudini. Ormai nulla ci sembra come prima: il nostro tempo in casa, la gestione dei figli, il lavoro, dover fare la spesa. In questo scenario come...
Una caduta della soglia uditiva può determinare conseguenze di varia entità in base all'importanza del deficit stesso, in termini di decibel, e all'età di insorgenza.
P.A.N.D.A.S. “Pediatric Autoimmune Neuropsychiatric Disorder associated with A Streptococci”
Il “disordine pediatrico autoimmune associato allo streptococco beta-emolitico di gruppo A”, è una sindrome di recente scoperta; i primi studi risalgono al 1995 (J Am Acad Child Adolesc Psychiatry. 1995 Mar;34(3):307-11. Case study: a new infection-triggered, autoimmune subtype of pediatric OCD and Tourette’s syndrome. Allen AJ, Leonard HL, Swedo...
Le balbuzie
<<I sintomi evidenti della balbuzie a volte fanno giungere a delle conclusioni sbagliate. Per esempio, il nervosismo e il ritmo rapido dell'eloquio spesso riscontrabili nei bambini che balbettano non sono la causa della loro balbuzie. Sono piuttosto un sintomo del tentativo di affrontarla. Di conseguenza, i consigli "stai tranquillo" o "rallenta"...